Sabato 24 maggio, il Parco della Storia Militare ospiterà il Festival Internazionale delle Miniature “Il Mondo in Miniatura”. Si tratta del 17° incontro tradizionale di modellisti e costruttori di miniature, organizzato dall’associazione Svet v malem, che si terrà per la quarta volta consecutiva presso il Parco della Storia Militare.
Lo scorso anno hanno partecipato ben 158 creatori provenienti da diversi Paesi europei. Oltre ai partecipanti sloveni, hanno gareggiato nelle varie categorie concorrenti provenienti da Croazia, Italia, Ungheria e Austria, nonché da Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Bosnia-Erzegovina. In totale sono stati esposti ben 527 modelli.
Il Parco della Storia Militare sarà aperto a maggio dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Sabato 24 maggio, il Parco della Storia Militare ospiterà il festival internazionale di miniature “Il mondo in miniatura”. Questo 17° incontro tradizionale di modellisti e costruttori di diorami, organizzato dall’associazione Il mondo in miniatura, si svolgerà per il quarto anno consecutivo nel Parco della Storia Militare. L’anno scorso vi hanno partecipato ben 158 creatori provenienti da diversi paesi europei. Oltre ai partecipanti locali, hanno gareggiato in varie categorie concorrenti provenienti da Croazia, Italia, Ungheria, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Bosnia ed Erzegovina. In totale sono stati esposti 527 modelli.
Per visitare l’interno del sottomarino o della motovedetta della polizia P-111, come parte dell’offerta museale aggiuntiva, è necessaria la prenotazione anticipata al numero +386 (0)31 775 002 o via e-mail a [email protected].
Il Parco della Storia Militare sarà aperto durante le festività del Primo Maggio (dal 26 aprile al 4 maggio) dalle 10:00 alle 18:00.
È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ANTICIPATA per visitare l’interno del sottomarino o per il tour della motovedetta della polizia P-111.
È possibile prenotare al numero +386 31 775 002 o via e-mail all’indirizzo [email protected].
Il Parco della Storia Militare sarà aperto ad aprile dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 16:00.
Sabato 12 aprile e domenica 13 aprile si terrà nel Parco della Storia Militare il Weekend dei Sommergibilisti. Un ricco programma di conferenze, laboratori e presentazioni si svolgerà tra le 9:00 e le 17:00.
Per visitare l’interno del sommergibile o della motovedetta della polizia P-111 come offerta museale aggiuntiva, è necessaria la prenotazione anticipata. È possibile prenotare chiamando il numero +386 (0)31 775 002 o via e-mail all’indirizzo [email protected].
Il Parco della Storia Militare sarà aperto a marzo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 16:00.
Per la visita all’interno del sottomarino o alla motovedetta di polizia slovena P-111, come offerta museale aggiuntiva, è obbligatoria la prenotazione anticipata. Si prega di prenotare in anticipo chiamando il numero +386 (0)31 775 002 o inviando un’e-mail a [email protected].
Il Fine settimana con il sommergibile 2025 si terrà il 12 e 13 aprile di quest’anno, celebrando il 14° anniversario dell’arrivo del sottomarino P-913 Zeta dal Montenegro nel Parco della storia militare. Questo evento tematico tradizionale offre ogni anno ai visitatori un programma vario e interessante all’inizio della stagione turistica. L’evento è organizzato in stretta collaborazione con numerosi ex sommergibilisti sloveni dell’Associazione per la Conservazione della Tradizione Sommergibilistica, che lavorano per mantenere viva la memoria della lunga e ricca storia dei sommergibili lungo la costa adriatica orientale e del ruolo importante dei sommergibilisti sloveni.
I visitatori saranno accolti ancora una volta dai ex sommergibilisti dell’associazione presso il sottomarino e la mostra sul sommergibilismo in Jugoslavia, e li accompagneranno all’interno del sottomarino. I visitatori del Parco della Storia Militare avranno un’opportunità unica di scoprire tutti i dettagli e i segreti della professione di sommergibilista, nonché la vita e il lavoro sotto la superficie del mare, direttamente da chi ha vissuto questa esperienza. Una caratteristica speciale di questo settimo Fine settimana con il sommergibile sarà la visita guidata della barca della polizia P-111, trasportata da Koper/Capodistria al Parco della Storia Militare nel 2022.
Il Parco della Storia Militare ospiterà il Festival Internazionale delle Miniature “Il Mondo in Miniatura” sabato 24 maggio. Al 17° incontro tradizionale di modellisti e creatori di miniature, organizzato dall’Associazione Svet v malem, che si terrà per il quarto anno consecutivo nel Parco della Storia Militare, l’anno scorso hanno partecipato ben 158 creatori provenienti da diversi paesi europei. Oltre ai partecipanti locali, i concorrenti provenienti da Croazia, Italia, Ungheria e Austria, nonché da Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Bosnia ed Erzegovina, si sono sfidati in diverse categorie di gara, con un totale di 527 modelli esposti. L’evento museale sarà arricchito da un mercatino delle pulci con modelli e accessori per la loro realizzazione, libri e laboratori per bambini con dimostrazioni di costruzione di modelli, che ogni anno attirano molti giovani appassionati. Saranno inoltre presentate varie associazioni di modellismo locali e internazionali.
ZgodoVikend è il più grande evento del Parco della Storia Militare, che tradizionalmente si svolge il terzo fine settimana di settembre – 19, 20 e 21 settembre 2025.
Come introduzione al variegato programma dello ZgodoVikend, il venerdì si terrà il tradizionale Vestirnga 2025, durante il quale l’Amministrazione della Difesa presenterà il servizio militare ai coscritti della generazione 2007, che arriveranno su carri di reclutamento riccamente decorati, proprio come avveniva in passato.
Le attività del sabato inizieranno con un’escursione a Primož, con una conferenza tematica presso l’ex fortezza sotterranea italiana del Muro Alpino e una visita guidata al suo interno. Successivamente, i visitatori potranno partecipare a vari tour guidati delle collezioni e mostre, mentre i più piccoli potranno divertirsi con diversi laboratori creativi. Nell’ambito del programma di accompagnamento, presso la Caserma Stanislav Požar si terrà una giornata a porte aperte, dove i visitatori potranno provare l’emozione di un giro in carro armato e scoprire la vita quotidiana di un soldato nell’Esercito Sloveno.
La domenica, l’atmosfera museale sarà arricchita da numerose visite guidate specialistiche delle varie mostre permanenti e temporanee, offrendo ai partecipanti un approfondimento sui contenuti e sulla storia degli oggetti esposti. In collaborazione con musei partner, verranno organizzati workshop e animazioni per presentare temi storici in modo educativo e divertente per i giovani visitatori. Il programma includerà anche proiezioni di film, una mini fiera della letteratura sulla storia militare, un’esposizione di veicoli d’epoca e presentazioni statiche e dinamiche dell’Esercito Sloveno, della Protezione Civile, dei vigili del fuoco e della Polizia.
Uno degli eventi principali dello ZgodoVikend saranno le dimostrazioni di guida dei veicoli della collezione operativa del Museo Militare delle Forze Armate Slovene e del Parco della Storia Militare.
Gli organizzatori si riservano il diritto di apportare modifiche al programma.